Comunicazione
operativa voce-dati-video
Supervisione
operativa avanzata con strumenti mappa
Coordinamento
e rendicontazione degli incarichi
Sicurezza
del lavoratore isolato conformemente al d.lgs 81/08
Cos’è HERMES COMMS
HERMES COMMS è l’offerta di soluzioni per la comunicazione professionale voce-dati-video di livello mission critical: un’applicazione software per la comunicazione in tempo reale (modalità Push to talk), la supervisione, il coordinamento, la sicurezza dei lavoratori sul campo, e la rendicontazione operativa.
Sviluppato sulla piattaforma software professionale TASSTA®, il sistema HERMES si compone di un Nodo di Comunicazione al quale è collegata una flotta di smartphone e tablet Android/IoS utilizzabili come Terminali di Comunicazione e Sicurezza mobile dall’Operatore sul campo, e uno o più computer Windows da usare come Postazione di Supervisione e Coordinamento, presso le proprie sedi, dal Supervisore di centrale. La supervisione e il coordinamento possono anche essere gestiti dal Supervisore in mobilità tramite Terminale mobile.
Scopri i moduli che compongono la nostra offerta
Grazie alla sua modularità, HERMES ti permette di scegliere solo le componenti effettivamente utili alla tua organizzazione operativa, con un notevole risparmio sul budget.
Soluzione HERMES
Moduli aggiuntivi STANDARD
Moduli integrativi SU MISURA
Soluzione Hermes
Il modulo base di HERMES offre tutti i vantaggi della comunicazione operativa professionale voce-dati uniti agli strumenti più evoluti di supervisione avanzata dei tuoi operatori in campo, fondamentali quando il numero o la dinamica dei lavoratori in questione ne rende difficoltosa la gestione. Tra le possibilità fornite da questa soluzione per ottimizzare la supervisione operativa, avrai anche quella di gestire i tuoi team interagendo direttamente sulla carta geografica di localizzazione, creando aree geo-delimitate nelle quali inviare o ricevere determinate informazioni.
Grazie a HERMES anche un solo Supervisore è in grado di gestire una numerosa forza-lavoro con la serenità di avere sempre ed automaticamente tutto sotto controllo!
![]() |
CHIAMATA INDIVIDUALE Chiamata in modalità Premi e Parla premendo semplicemente il tasto PTT (Push-To-Talk) |
![]() |
CHIAMATA DI GRUPPO Chiamata in modalità Premi e Parla premendo semplicemente il tasto PTT (Push-To-Talk) all’interno di gruppi |
![]() |
TERMINALI CONNESSI Visualizzazione elenco dei Terminali connessi e non connessi |
![]() |
CHIAMATA DI EMERGENZA Chiamata di emergenza da parte dell’Operatore in campo, immediata grazia al Push-To-Talk. Arriva un allarme al Supervisore, e l’Operatore può comunicare a mani libere |
![]() |
ASCOLTO MULTIGRUPPO Possibilità di ascoltare le conversazioni immediate che avvengono in differenti gruppi |
![]() |
MESSAGGI E ALLEGATI Non solo chiamate Premi e Parla, ma anche possibilità di invio di messaggi e allegati come foto e video |
![]() |
LOCALIZZAZIONE GPS Invio in tempo reale della geo-localizzazione degli Operatori in campo, per favorire il coordinamento e l’eventuale intervento in caso di emergenza |
![]() |
STORICO MESSAGGI È disponibile lo storico delle comunicazioni di servizio: messaggi e allegati |
![]() |
GESTIONE GRUPPI DI CONVERSAZIONE Creazione gruppi di conversazione temporanei e comunicazione vocale multigruppo |
![]() |
SUPERVISIONE CON STRUMENTI MAPPA Possibilità di creare su mappa aree sensibili cui collegare azioni come ricevere in automatico segnalazioni di ingresso/uscita o inviare sempre in automatico messaggi di avvertimento all’ingresso e all’uscita dall’area |
![]() |
STORICO EVENTI DI GEO-LOCALIZZAZIONE È disponibile lo storico delle notifiche generate dalle aree sensibili |
La soluzione HERMES può essere arricchita con i seguenti moduli aggiuntivi standard, che ne incrementano il potenziale includendo funzioni che rispondono a differenti tipi di necessità operative: scopri tra i moduli proposti quelli che meglio si adattano alle tue esigenze aziendali, costruendo la soluzione HERMES ideale per te!
Coordinamento Incarichi
L’opzione Coordinamento Incarichi (CIN) arricchisce la tua soluzione HERMES delle funzionalità tipiche del Task Management, fornendoti un sistema pratico ed efficiente per poter gestire al meglio gli incarichi operativi, ottimizzando i tempi e avendo sempre sotto controllo l’avanzamento dei lavori. Il Coordinatore delle Operazioni avrà infatti a disposizione tutti quegli strumenti indispensabili per creare e assegnare incarichi, tenendo traccia del loro stato di progresso e generando i necessari report.
Sicurezza del Lavoratore Isolato
L’opzione Sicurezza del Lavoratore Isolato (SLI) arricchisce la tua soluzione HERMES di numerose funzionalità che garantiscono la sicurezza dei tuoi lavoratori impiegati sul campo, soddisfacendo da remoto tutte le prescrizioni normative in materia di prevenzione e protezione, e permettendoti una razionalizzazione del lavoro con conseguente riduzione dei costi.
Grazie a questa opzione, il lavoratore isolato non si sente mai solo, e lavorando in comfort zone riduce la probabilità di commettere errori e aumenta la sua efficacia operativa. E anche tu sei più sereno, sapendo di aver adottato il più evoluto sistema di safety per i tuoi lavoratori sul campo.
SLI rende disponibile la comunicazione voce/dati a doppia via documentata, che è considerata dagli esperti di safety la best practice.
Analisi Data-Base
Analisi Data-Base (ADB) è un modulo aggiuntivo per le soluzioni dell’offerta HERMES COMMS, grazie al quale avrai accesso alla registrazione, analisi ed estrazione dei dati relativi alle attività svolte sul sistema: tutte le funzionalità che ti occorrono per avere sempre a disposizione uno storico completo e facilmente consultabile, come ad esempio lo strumento di visualizzazione degli eventi di sistema su asse temporale e su mappa.
Soggettiva Video-Mobile
La Soggettiva Video Mobile (SVM) è un modulo che consente la video-assistenza in diretta da parte di un Supervisore remoto, sfruttando la videocamera già presente sugli smartphone in dotazione ai tuoi Operatori sul campo.
Tale applicazione consente al Supervisore di vedere ciò che vede l’Operatore e — se abbinata come modulo aggiuntivo a una soluzione dell’offerta HERMES COMMS — anche di impartire istruzioni e indicazioni vocali per il corretto svolgimento delle sue attività, sia in situazioni ordinarie che critiche.
Un solo Supervisore, da remoto, può così fornire una precisa assistenza a un vasto numero di Operatori impegnati in diversi territori.
Gestione Centralizzata Smartphone
Il modulo Gestione Centralizzata Smartphone (GCS) risolve la necessità di gestire la tua flotta di terminali in mobilità, offrendo la possibilità di farlo da remoto. Potrai avere così sotto controllo le funzionalità e le configurazioni degli smartphone utilizzati, e sarà inoltre possibile intervenire per risolvere eventuali problemi tecnici a distanza.
Specialmente se i terminali vengono utilizzati per la sicurezza del lavoratore isolato, diventa essenziale inibire alcune funzionalità dello smartphone e limitare la possibilità di modificare le configurazioni del dispositivo in locale. In questo modo i dispositivi saranno sempre pianamente funzionanti!
GCS è disponibile come modulo aggiuntivo delle soluzioni dell’offerta HERMES COMMS, oppure come soluzione tecnica indipendente.
Se ti trovi in una situazione particolarmente articolata o hai maggiori esigenze rispetto a quelle cui risponde la soluzione HERMES con i suoi moduli aggiuntivi standard, allora è possibile ricorrere ad un progetto specifico e personalizzare la tua soluzione con ulteriori moduli integrativi sviluppati su misura.
Interfaccia con Reti Radiomobili Professionali
![]() |
La soluzione per chi ha l’esigenza di ampliare l’area di copertura della rete PMR esistente (Professional Mobile Radio), o di ampliarne la capacità, o di avviare una soft migration dal PMR al PoC (Push to talk over Cellular), salvaguardando così l’investimento già affrontato.
Con l’adozione di una semplice interfaccia hardware/software si potrà consentire ai propri ricetrasmettitori PMR di comunicare direttamente con terminali PoC (smartphone dotati dell’applicazione Hermes). |
Localizzazione Indoor
![]() |
Questa opzione integrativa risponde all’esigenza di usufruire della soluzione HERMES anche in ambienti chiusi o schermati. Viene in questo caso integrata la funzionalità di localizzazione indoor supportata da punti di posizione forniti da reti Wi-Fi esistenti o da cluster di beacon BLE (piccoli radio-fari) opportunamente posizionati nelle aree interessate. |
Rendicontazione Personalizzata
![]() |
La soluzione HERMES fornisce ad ogni livello di profilo un output standard di dati relativi ai diversi eventi occorsi durante il suo utilizzo per le attività di reportistica e post-elaborazione. Gli output standard, per loro natura, rendono disponibili solo alcune delle numerosissime informazioni registrate nel database di sistema.
L’opzione Rendicontazione personalizzata risponde specificamente a quelle applicazioni particolarmente articolate che richiedono un’estrazione di dati più strutturata e ritagliata sulle esigenze specifiche dell’organizzazione Cliente. |
Importazione / Esportazione Dati da Applicativi Gestionali
![]() |
Se la forza lavoro è molto numerosa e il numero di incarichi assai elevato, la generazione del piano degli incarichi di periodo viene plausibilmente elaborato da sistemi gestionali esterni (ERP). Questa opzione offre la soluzione alla necessità di integrazione tra gli applicativi gestionali in uso e la soluzione HERMES, che diventa parte integrante del sistema organizzativo, rendendo possibile l’importazione ed esportazione di dati da ERP a HERMES (piano di incarichi) e da HERMES a ERP (rendicontazione). |
Nodo di Comunicazione di Backup
![]() |
Il Nodo di Comunicazione è il cuore del sistema HERMES e deve essere installato adottando tutte le precauzioni necessarie per evitare che possa essere soggetto ad interruzioni di servizio.
Per massimizzare la disponibilità dell’intero sistema di comunicazione, è possibile implementare soluzioni di ridondanza ricorrendo all’installazione di un Nodo di Backup, che può essere collocato nello stesso sito del nodo di comunicazione primario o, per adottare soluzioni di Site Diversity, presso una sede separata. |
Come si configura
Indipendentemente dai moduli scelti per costruire la propria soluzione HERMES, tutte le funzionalità sono completamente configurabili e permettono di attribuire un insieme di prerogative definito, anche per singolo utilizzatore, a ciascuno dei tre tipici profili organizzativi: Operatore sul campo, Supervisore in mobilità e Supervisore di centrale.
La creazione delle credenziali di accesso, la configurazione del profilo utente e delle relative prerogative viene effettuata dall’amministratore di sistema mediante l’apposita interfaccia.
I Vantaggi della soluzione Hermes
Riduzione dei costi
Nessun investimento iniziale
puoi utilizzare i tuoi attuali smartphone ed acquistare la soluzione Hermes in cloud
Un solo Supervisore
può coordinare operativamente, tecnicamente e in termini di safety, un’ampia forza di lavoratori solitari
La comunicazione a canale aperto
ti consente di essere sempre aggiornato sulle operazioni della tua forza lavoro senza la necessità di chiamare ognuno singolarmente
Attivazione e addestramento
facili, semplici e rapidissimi
Rapida implementazione
e attivazione dei servizi scelti
Maggiore efficienza
Comunicazione e supervisione più fluide e sicure
Gestione degli eventi più rapida grazie a processi standardizzati
Rendicontazione automatica di tutte le attività ed eventi, anche di sicurezza
Razionalizzazione del lavoro solitario
Maggiore qualità
Miglioramento della tua Customer Care
migliorata con interventi sempre programmati ed efficaci
Più professionalità
per i tuoi servizi e di conseguenza per i tuoi clienti
La comunicazione, supervisione e coordinamento in tempo reale
iducono gli errori umani migliorando la qualità delle tue lavorazioni
Assistenza garantita
e consulenza competente